FaLang Language Switcher

Selmar Technologies: esempi di applicazioni

Selmar Technologies progetta, produce ed installa sistemi di trattamento acque ad alta tecnologia per uso civile ed industriale, nautico ed offshore.

L'esperienza ingegneristica e produttiva di Selmar Technologies include sia macchine e dissalatori relativamente piccoli, per una produzione giornaliera di pochi metri cubi, sia impianti di elevata capacità, progettati per un uso a ciclo continuo e in grado di assicurare fino a 1000 m3 al giorno di acqua dolce e potabile. Sistemi sofisticati, completamente automatici che riescono a soddisfare il fabbisogno di grandi industrie e di intere comunità.

Acqua dolce dove sembra impossibile: gli impianti di Selmar Technologies assicurano acqua pulita e oligominerale dovunque possano essere trattate acqua mare e acqua salmastra. Questa è la principale esigenza, pur essendo in grado di fornire energia tramite generatori o fonti di energia rinnovabili.

Questi impianti sono sempre progettati e realizzati secondo le esigenze specifiche. Sono disponibili alcuni modelli preconfigurati per piccole imprese e per uso residenziale, ma è sempre necessario completare la valutazione preliminare di tutte le variabili rilevanti, per un funzionamento ottimale e per il raggiungimento della qualità dell'acqua fresca necessaria in relazione agli scopi per cui si sta installando la macchina.

struttura alberghiera

Utilizzo residenziale
e turistico-alberghiero

I dissalatori ad osmosi inversa possono soddisfare le esigenze di comunità abbastanza numerose: complessi residenziali ed alberghieri sul mare, interi villaggi turistici, piccole isole e centri abitati remoti.
Il trattamento può essere applicato per raggiungere la massima qualità dell'acqua e per consentirne il consumo alimentare, oppure per assicurarne i requisiti minimi di igiene per uso umano.
Gli impianti di dissalazione assicurano autonomia idrica a costi sostenibili, con esigenze di manutenzione relativamente semplici e poco onerose.

industria alimentare

Applicazioni
industriali

Nell'industria alimentare il trattamento acque è ampiamente utilizzato per la demineralizzazione e la purificazione, in tutti i processi di produzione, manipolazione e conservazione nei quali l'acqua deve rispondere a precisi requisiti di purezza e sicurezza previsti dalle normative vigenti.
Più in generale, in ambito industriale, il trattamento chimico-fisico di acque grezze è opportuno - e spesso necessario - per aumentare l'efficienza dei processi produttivi: la diminuzione di calcio e sodio, di metalli ed agenti inquinanti inorganici, e l'abbattimento della carica batterica contribuiscono in maniera notevole a ridurre la manutenzione di tutte le linee di produzione che utilizzano acqua.

impianto di irrigazione

Impieghi in agricoltura

Sfruttando il processo di dissalazione ad osmosi inversa è possibile ottenere acqua dolce e potabile con bassi consumi energetici. Questo procedimento elimina il 100% di tutte le sostanze inquinanti organiche e da oltre l'80% di quelle inorganiche: ne risulta un'acqua di assoluta purezza, con un basso residuo fisso ed una totale assenza di calcare e metalli pesanti. L'utilizzo di tale processo in agricoltura comprende esigenze di diversa natura e caratteristiche. Può essere semplicemente dettato dalla necessità di sfruttare acque salmastre e marine per l'irrigazione e, dunque, avere come obiettivo principale quello di renderle idonee e non dannose per le piante, favorendo un ciclo perfetto e continuo della fotosintesi clorofilliana. Ma può anche essere mirato a controllare con precisione le caratteristiche chimico-fisiche dell'acqua irrigua in relazione ad uno specifico tipo di coltura, una pratica sempre più diffusa nel florovivaismo ed in tutte le coltivazioni in serra.

nave da crociera

Impianti navali

Piccole e grandi navi, siano esse commerciali, da trasporto o militari, necessitano di un "cuore" idrico in grado di garantire totale autonomia per periodi illimitati e per tutti gli usi. La dissalazione ad osmosi inversa è la più efficiente ed economica soluzione per la copertura del fabbisogno di vere e proprie "città galleggianti", come le enormi navi da crociera e le modernissime portaerei.

piattaforma petrolifera

Oil & Gas,
piattaforme off-shore

Le ingenti risorse idriche necessarie per il funzionamento di raffinerie ed impianti chimici e per le comunità che operano su piattaforme petrolifere possono sempre essere assicurate con dissalatori ad osmosi inversa di alta tecnologia.
In questo tipo di applicazione, gli impianti di trattamento acque devono essere conformi a standard di massima sicurezza elettrica, in quanto è necessario che sia totalmente escluso il rischio di fenomeni (scariche e scintille) che potrebbero generare esplosioni in un'atmosfera tipicamente caratterizzata dalla presenza di gas fortemente infiammabili.

emergenza civile

Applicazioni militari
e di protezione civile

In quest'ambito, la progettazione e la produzione di impianti di trattamento acque è orientata soprattutto alle unità mobili, velocemente dislocabili in prossimità di fonti d'acqua di qualsiasi genere (marina, fluviale, lacustre) per coprire il temporaneo fabbisogno di contingenti militari o garantire acqua potabile alla popolazione civile in caso di eventi straordinari.

Selmar Technologies progetta, produce ed installa sistemi di trattamento acque ad alta tecnologia per uso civile ed industriale, nautico ed offshore.

L'esperienza ingegneristica e produttiva di Selmar Technologies include sia macchine e dissalatori relativamente piccoli, per una produzione giornaliera di pochi metri cubi, sia impianti di elevata capacità, progettati per un uso a ciclo continuo e in grado di assicurare fino a 1000 m3 al giorno di acqua dolce e potabile. Sistemi sofisticati, completamente automatici che riescono a soddisfare il fabbisogno di grandi industrie e di intere comunità.

Acqua dolce dove sembra impossibile: gli impianti di Selmar Technologies assicurano acqua pulita e oligominerale dovunque possano essere trattate acqua mare e acqua salmastra. Questa è la principale esigenza, pur essendo in grado di fornire energia tramite generatori o fonti di energia rinnovabili.

Questi impianti sono sempre progettati e realizzati secondo le esigenze specifiche. Sono disponibili alcuni modelli preconfigurati per piccole imprese e per uso residenziale, ma è sempre necessario completare la valutazione preliminare di tutte le variabili rilevanti, per un funzionamento ottimale e per il raggiungimento della qualità dell'acqua fresca necessaria in relazione agli scopi per cui si sta installando la macchina.

FaLang translation system by Faboba
Joomla SEF URLs by Artio